Articolo su “Minori Migranti” sulla rivista online Dialoghi Mediterranei
Segnalo l’interessantissimo articolo di Cristina Siddiolo sulla rivista Dialoghi Mediterranei sul mio libro “Minori Migranti” al seguente URL...
Segnalo l’interessantissimo articolo di Cristina Siddiolo sulla rivista Dialoghi Mediterranei sul mio libro “Minori Migranti” al seguente URL...
Nell’ambito dell’iniziativa di Maggio dei Monumenti dedicato quest’anno a Giordano Bruno, il Festival della Filosofia in Magna Grecia presenta il giorno 5 maggio alle ore 15.00, nella splendida cornice della Sala del Capitolo a San Domenico...
E’ appena uscito il volume edito da Carocci dal titolo “Minori migranti. Nuove identità transazionali” di Annalisa Di Nuzzo E’ possibile procedere all’acquisto presso il sito dell’editore Carocci...
In ricordo del filosofo Emanuele Severino, pubblico la cerimonia di consegna del premio Parmenide avvenuta da parte de Il Festival della Filosofia in Magna Grecia nel Febbraio del 2018 a Brescia. Ho avuto l’onore di essere portavoce e di...
In una serie di eventi (il primo il 24 gennaio, gli altri il 30 gennaio e il 5 e il 14 febbraio) l’Associazione FFMG fa rivivere il pensiero di tre filosofi . Le idee ‘rivoluzionarie’ di Tommaso d’Aquino (1225-1274), di Giordano Bruno...
Cosmokaotikon Lezione spettacolo di Annalisa Di Nuzzo, Andrea Lucisano e Evelyn Egner Il 16, 17 e 18 Aprile 2018 alle ore 11 nel Teatro Auditorium “Leo De Berardinis” a Vallo della Lucania si è tenuta una lezione spettacolo originale...
Durante il Festival della Filosofia in Magna Grecia 2017 la lezione spettacolo che tratta il tema Pathos a partire dal miro di Orfeo ed Euridice coniugando vari linguaggi dalla musica alla poesia al mito per approdare a riflessioni antropologiche...
Lezione di Annalisa Di Nuzzo sul teatro, filosofia e cura del sé presso lo stadio di Epidauro.