Eco d’Europa – 10 ottobre 2025 – Castellammare di Stabia

Ho partecipato, in qualità di Assessore all’Educazione e alle Pari Opportunità, con viva emozione al concerto “Eco d’Europa” dell’Orchestra Sinfonica del Liceo “Francesco Severi”, tenutosi nella maestosa Concattedrale di Maria Santissima Assunta e San Catello. Un evento che celebra il talento dei nostri giovani e ribadisce, attraverso l’arte, un messaggio di profonda attualità.
L’esecuzione è stata un’autentica dimostrazione di come, dal potenziale individuale, possa scaturire un’armonia collettiva di eccezionale bellezza. Ascoltare l’orchestra mi ha offerto una riflessione: proprio come in musica, dove le regole dello spartito e la guida del Maestro consentono di trasformare il caos dei singoli strumenti in una sinfonia compiuta, così nella società è la consapevolezza di concorrere al meglio per la collettività a generare il progresso. Ciascun musicista è essenziale, e il suo contributo, pur nella disciplina, realizza il bene più alto: l’armonia.
Sono particolarmente fiera di aver sostenuto, come Amministrazione, la recente trasferta di questa eccellenza stabiese in Spagna, a Siviglia, permettendo loro di essere una vera e propria “Eco d’Europa” anche oltre i confini nazionali. Questo supporto rientra nella visione educativa e culturale che promuovo, convinta del potere che l’istruzione, l’arte e l’internazionalizzazione hanno nel formare gli adulti consapevoli di domani.
Desidero rinnovare i miei complimenti alla Dirigente, Dott.ssa Elena Cavaliere, al Maestro Alfredo Intagliato, a tutto il corpo docente per la costante dedizione, e soprattutto a tutti i talentuosi ragazzi dell’Orchestra Sinfonica del “Severi”. Siete motivo di orgoglio per la nostra città e un faro di speranza, un inno alla pace e all’unità che continua a risuonare ben oltre l’ultimo accordo.