Il Vesuvio Pride di ieri a Castellammare di Stabia non è stato soltanto un evento, ma una vera e propria celebrazione di civiltà. Ha rappresentato la risposta concreta di una città che ha dimostrato come l’inclusione non si esprima solo a parole, ma attraverso azioni, sorrisi e partecipazione attiva.
Ho avuto l’onore e la responsabilità, su mandato del Sindaco in qualità di Assessora alle Pari Opportunità, di impegnarmi con determinazione per rendere possibile tutto questo, e vedere la calorosa accoglienza della città mi ha riempito di orgoglio. Non si è trattato di un semplice corteo, ma di un momento di condivisione e gioia che ha mostrato quanto possiamo essere capaci di costruire un futuro più aperto e inclusivo per tutti.
Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo evento speciale. È la dimostrazione che insieme possiamo costruire ponti, non muri.
Difendere e garantire i diritti civili, nel pieno rispetto di tutte le diversità e differenze, è un valore fondamentale, trasversale, che affonda le radici nel liberalismo e attraversa tutte le autentiche democrazie.