Staffetta sui Diritti Luigi Bellocchio IX Edizione – San Giorgio a Cremano

Questa mattina ho avuto il piacere di partecipare, in qualità di Assessora all’Educazione e alle Politiche Giovanili, all’inaugurazione della IX edizione della “Staffetta sui Diritti Luigi Bellocchio”, presso Villa Falanga a San Giorgio a Cremano.

La città di Castellammare di Stabia ha aderito fin dall’inizio, e questo è stato uno dei miei primi atti come Assessore, al progetto della città dei bambini e delle bambine, per inaugurare la giornata del gioco e per aderire a tutte quelle iniziative che, di fatto, mettono in gioco i più giovani con la loro creatività, i loro desideri e la loro ricerca del futuro.
È una città che sta cambiando, quindi, per definire un nuovo modo di vivere il centro urbano, di aprirsi agli altri e di rendere protagonisti davvero i bambini e le bambine.

Un’iniziativa dal grande valore educativo e simbolico, che quest’anno ha come tema “La chiave dei diritti e della pace”, per la difesa dei diritti dell’infanzia così come stabilito dall’ONU e della pace come valore universale.  I bambini e le bambine delle scuole partecipanti realizzeranno chiavi simboliche, capaci di aprire le porte di città più accoglienti, inclusive e attente ai diritti dell’infanzia.

La staffetta attraverserà 25 Comuni campani, costruendo un percorso condiviso che culminerà il 20 novembre, in occasione dell’anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Un progetto che continua a crescere nel tempo, tenendo viva anche la memoria dell’assessore Luigi Bellocchio, a cui è dedicato.