Castellammare di Stabia, 14 settembre – In occasione del Vesuvio Pride, la città ha voluto rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri: Annibale Ruccello, drammaturgo e attore stabiese.
Ieri sera, presso il teatro Karol, un pubblico commosso ha assistito a una serata ricca di emozioni. Attraverso toccanti testimonianze, letture e momenti di teatro, abbiamo voluto non solo celebrare il Pride, ma soprattutto onorare la memoria e il genio di Annibale.
In qualità di Assessore all’Identità, all’Educazione e alle Pari Opportunità, ho collaborato alla realizzazione degli eventi d’intesa con il Pride e ho avuto il privilegio di portare il saluto dell’Amministrazione comunale. In un momento di grande intensità, ho condiviso anche un mio ricordo personale legato alla figura di Annibale, che da giovanissima ho avuto la fortuna di conoscere come compagno di liceo e amico. La serata si è inserita tra le iniziative promosse dal Pride, che hanno come scopo il rispetto di ogni forma di diversità e di ogni scelta di genere.
È fondamentale continuare a celebrare artisti come lui, che con la loro sensibilità e il loro talento hanno saputo lasciare un segno indelebile. La sua arte e il suo ricordo vivono ancora, e serate come queste ci dimostrano che il suo messaggio è più attuale che mai.