Come Assessore all’Educazione e alle Pari Opportunità, ho voluto essere presente all’inaugurazione, alla presenza del Sindaco, del servizio di mensa e del tempo prolungato presso l’Istituto Denza, nella sede di Via Annunziatella. Concordo con quanto pubblicato nell’articolo odierno su come sia stato un momento di significativa condivisione con i bambini, gli insegnanti e i genitori, che testimonia la centralità della scuola nella nostra visione amministrativa.
La scuola che accoglie e si apre alla comunità è la prima risposta concreta al degrado e all’illegalità. Per questo motivo, l’Amministrazione ha scelto di investire sull’equità, riducendo le tariffe della refezione e del trasporto scolastico. Credo fermamente che l’istruzione sia un diritto e non un peso economico per le famiglie, ed è nostro dovere garantire servizi essenziali e dignità, facendo in modo che nessun bambino resti indietro.
L’impegno si estende oltre i servizi di base. La nostra azione mira a costruire un modello educativo che assicuri la continuità didattica e il supporto alle famiglie, come dimostrato dall’esperienza dell’asilo comunale “Carducci”. Inoltre, l’apertura delle scuole il pomeriggio e i nuovi protocolli d’intesa con realtà come Fincantieri e la Capitaneria di Porto, sono volti ad avviare percorsi di “educazione non formale” che formino cittadini consapevoli e favoriscano la piena partecipazione sociale.
Stiamo costruendo un modello educativo che unisce qualità, equità e partecipazione. Castellammare vuole essere una città che cresce insieme ai suoi bambini e ai suoi ragazzi.

